top of page


Produciamo una decina di varietà di miele di diversa origine botanica con caratteristiche organolettiche peculiari!
COSA BOLLE IN PENTOLA......
Miele di CASTAGNO
MIELE ITALIANO DI CASTAGNO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA.
Colore e aspetto: colore ambra scuro, spesso con tonalità rossastra, a lenta cristallizzazione.
Aroma e sapore: sapore forte e penetrante, con componente amara più o meno accentuata.
Provenienza: fascia collinare pedemontana – prevalentemente zona del Montello (TV)
Particolarità: retrogusto amarognolo.
Impiego nell’alimentazione: ottimo spalmato su pane integrale o come dolcificante su focacce rustiche. Adatto anche con la ricotta fresca.
€13
Senza glutine
Vegetariano
Biologico
Miele di MILLEFIORI
MIELE ITALIANO DI MILLEFIORI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Colore e aspetto: Ambrato o leggermente scuro, cristallizzato a grana medio-grossa.
Aroma e sapore: gusto gradevole e pieno.
Provenienza: zona di pianura e media collina della fascia pedemontana
Particolarità: Somma delle proprietà di tutte le specie mellifere che lo compongono.
Impiego nell’alimentazione: e’ il miele più comune, ingrediente classico di dolci e di pasticceria fresca. Molto gustoso sciolto nelle bevande.
€12
Senza glutine
Vegetariano
Biologico
Miele di SULLA
MIELE ITALIANO DI SULLA DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Colore e aspetto: colore scuro, rimane liquido a lungo. Miele dall’aspetto viscoso.
Aroma e sapore: profumato, ha un sapore poco dolce, maltato-caramellato.
Provenienza: fascia collinare pedemontana
Particolarità: a differenza degli altri mieli, non viene prodotto a partire dal nettare dei fiori, ma dalla linfa delle piante.
Impiego nell’alimentazione: per il gusto particolare, è adatto ad essere spalmato su fette di pane caldo.
€13
Senza glutine
Vegetariano
Biologico
Miele di ERBA MEDICA
MIELE ITALIANO DI ERBA MEDICA DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Colore e aspetto: cristallizza spontaneamente alcuni mesi dopo il raccolto, formando una massa compatta, non raramente costituita da cristalli grossi. Colore da ambra se liquido; da beige chiaro a nocciola se cristallizzato
Aroma e sapore: poco dolce, maltato-caramellato.
Odore profumato, non molto pungente, vegetale, di erba e fieno, di fermenti lattici, di cantina, di cera d'api fusa.
Provenienza: pianura padana
Impiego nell’alimentazione: Ottimo per dolcificare gli alimenti senza alterarne il sapore: per il caffè e le bevande delicate (tè, tisane, camomilla), con la frutta (spremute, macedonia) e con i latticini freschi (latte, yogurt, ricotta e mozzarella).
€13
Senza glutine
Vegetariano
Biologico
Miele di ACACIA
Miele italiano di ACACIA da agricoltura biologica
Colore e aspetto: leggermente ambrato, chiaro, limpido, fluido.
Aroma e sapore: sapore dolce e delicato, aroma tenue particolarmente piacevole
Provenienza: fascia collinare pedemontana – prevalentemente zona del Montello (TV)
Particolarità: ricco di fruttosio, a lenta cristallizzazione
Impiego nell’alimentazione: pregiato miele da tavola, ha un gusto che non altera il sapore né l’aroma delle vivande. Facilmente solubile, ottimo dolcificante. Per la sua delicatezza e dolcezza è il preferito dai bambini.
€15
Senza glutine
Vegetariano
Biologico
Miele di TIGLIO
MIELE ITALIANO DI TIGLIO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Colore ed aspetto: ambrato chiaro se liquido, crema se cristallizzato
Aroma e sapore: normalmente dolce, aroma intenso, fresco, molto persistente
Provenienza: zona collinare della pedemontana
Particolarità: tipico odore mentolato
Impiego nell’alimentazione: ottimo per la preparazione di tisane.
€13
Senza glutine
Vegetariano
Biologico
Miele di GIRASOLE
MIELE ITALIANO DI GIRASOLE DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Colore e aspetto: colore giallo vivo se liquido, giallo oro se cristallizzato.
Aroma e sapore: medio, leggero
Provenienza: centro Italia
Particolarità: la cristallizzazione presenta una granulazione leggermente grossa per cui si avvertono i cristalli in bocca.
Impiego nell’alimentazione: come miele da tavola, ma molto utilizzato anche in pasticceria e dall'industria alimentare.
€12
Senza glutine
Vegetariano
Biologico
Miele di CORIANDOLO
Miele ITALIANO di CORIANDOLO da Agricoltura Biologica. Colore ed aspetto. Miele caratterizzato da colore ambrato e dorato una volta cristallizzato. Amore e sapore: ha gusto e un aroma balsamico, con un retrogusto piccante e pungente. Provenineza: centro Italia Impieghi nell'alimnetazione. In cucina si abbina ai dolci come ai piatti salati. Per esempio, è indicato con il formaggio o per dolcificare i tè fruttati.
€13
Senza glutine
Vegetariano
Biologico
bottom of page